Come emerso nei giorni scorsi, Samsung starebbe pianificando di lanciare una serie Galaxy F caratterizzata da smartphone di fascia media. Il primo telefono di questa nuova serie dovrebbe chiamarsi Galaxy F41 ed è probabile che venga lanciato entro la fine di questo mese o all’inizio di ottobre.
Il numero di modello del dispositivo è stato individuato come SM-F415: sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla sua esistenza, la sua pagina di supporto è ora disponibile sul sito indiano di Samsung. Il telefono ha già ricevuto la certificazione Wi-Fi e la società avrebbe iniziato a sviluppare il suo firmware. Il noto tipster indiano Ishan Agarwal ha condiviso alcuni “leak” del Galaxy F41 che permettono di capire meglio i tratti estetici di questo nuovo prodotto. Inoltre, il telefono è apparso sul noto sito di benchmark Geekbench, dove sono state svelate alcune sue specifiche chiave.
Gli screenshot del Galaxy F41 mostrano che il dispositivo è dotato di un display (molto probabilmente un OLED, ndr) con notch a forma di goccia d’acqua. All’interno del “notch” troviamo un altoparlante e una fotocamera anteriore.
Il processore del Galaxy F41 è un Exynos 9611, abbinato a 6 GB di RAM
Il bordo sinistro dello smartphone ha uno slot per schede SIM, mentre sul bordo destro sono posizionati un pulsante che regola il volume e un tasto di accensione. Sul bordo inferiore del dispositivo sono invece presenti un altoparlante esterno, una porta USB-C e un jack audio da 3,5 mm.
Sul retro del Galaxy F41 ci sono tre fotocamere e un flash LED, oltre ad un sensore di impronte digitali. L’elenco Geekbench del Galaxy F41 afferma che ad alimentare questo smartphone troviamo un Exynos 9611, abbinato a 6 GB di RAM. Lo smartphone è preinstallato con il sistema operativo Android 10.
Il tipster ha inoltre rivelato che il telefono di fascia media Galaxy F41 arriverà in due varianti e in tre varianti di colore, ovvero blu, nero e verde. Si ipotizza che i telefoni della serie Galaxy F41 avranno un prezzo compreso tra le 15.000 e le 25.000 rupie (tra le 170 e le 230 euro).