La prenotazione “last minute” è una delle pratiche maggiormente utilizzate da coloro che hanno intenzione di prendersi una vacanza ma sperano di poter risparmiare qualcosina. Lo si nota anche in questo mese di settembre, dove le prenotazioni last minute appaiono in aumento rispetto allo stesso periodo del 2019.
Una compagnia che basa moltissimo le sue offerte sul “last minute” è la Oyo Vacation Homes, un brand indiano leader del mercato relativo alle case vacanza. Lo scorso gennaio Oyo Vacation Homes ha fatto il suo ingresso trionfale anche in Italia grazie al marchio Belvilla, estendendo così il suo raggio d’azione in Europa, dove poteva già disporre di qualcosa come 800 dipendenti. Sul sito di Oyo Vacation Homes è possibile scegliere tra più di 140.000 case in oltre 70 Paesi in tutto il mondo, ed è la stessa compagnia a rivelare che in questo mese le richieste dell’ultimo momento sono aumentate a dismisura.
In Liguria le prenotazioni last minute sono quadruplicate rispetto al 2019
Per le prime due settimane di settembre, Oyo Vacation Homes ha registrato addirittura un 92% di prenotazioni “last minute”: una tendenza che è apparsa netta anche in Italia, specialmente in alcune regioni. Basti pensare alla Toscana, che ha visto un aumento del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se il risultato che impressiona è quello della Liguria, dove si è registrato un incremento 4 volte superiore al settembre 2019.
Per farla breve, nonostante tutte le problematiche e i disagi causati dalla pandemia di coronavirus, il brand Oyo Vacation Homes si mostra in ottima salute e con un fatturato destinato a crescere ulteriormente. L’organizzazione indiana è molto giovane ma ha già le idee chiarissime, come sottolinea il nuovo CEO Raj Kamal: “Abbiamo scoperto che nei periodi di maggiore crisi come quella causata da Covid-19, i forti marchi locali sono più affidabili – spiega Kamal – Gli europei continuano a desiderare di viaggiare e una casa vacanze si adatta perfettamente alle loro esigenze”.