Qualcomm Snapdragon 750G è l’ultimo arrivato nella serie di processori mobili Snapdragon 7. La sua struttura, come conferma anche la stessa azienda produttrice, lo rende più prestante rispetto al precedente Snapdragon 730G.
Questo processore octa-core utilizza la CPU Qualcomm Kryo 570 a 64 bit con clock fino a 2,2 GHz e la GPU Qualcomm Adreno 619. Rispetto al SoC Snapdragon 730G, il processore Snapdragon 750G assicura un miglioramento fino al 20% nelle prestazioni AI TOPS e un rendering grafico fino al 10% più veloce.
La CPU stessa garantisce un miglioramento delle prestazioni di oltre il 20% rispetto a Snapdragon 730G. Il nuovo chip supporta il sottosistema Qualcomm FastConnect 6200, oltre a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e naturalmente 5G, grazie al sistema Modem-RF Qualcomm Snapdragon X52.
Bastano questi primi dettagli sulle prestazioni per capire che il processore è stato pensato e realizzato per la platea di videogiocatori, che negli ultimi tempi appare sempre più in espansione.
Il primo telefono con Snapdragon 750G sarà un dispositivo Xiaomi (ma non ancora si sa quale)
Snapdragon 750G è un chip ideato per il gaming, che supporta le funzionalità Snapdragon Elite Gaming come Qualcomm Adreno HDR Fast Blend, i driver GPU aggiornabili Qualcomm Adreno e Qualcomm Game Color Plus. Quest’ultima funzione è molto interessante perchè aumenta notevolmente la qualità delle immagini, ed è un aspetto che susciterà certamente molto interesse negli appassionati di gaming.
Al momento, non è chiaro con quale telefono farà il suo debutto il nuovo processore di Qualcomm. Al momento del lancio, l’unica azienda che si è esposta è stata Xiaomi: “Siamo orgogliosi di lavorare con Qualcomm Technologies per offrire ai consumatori il primo smartphone commerciale basato sull’ultimo Snapdragon 750G”. Il nome del telefono non è stato rivelato, anche se molti esperti del settore condividono l’ipotesi che possa trattarsi del Mi 10T Lite 5G, che dovrebbe essere lanciato il 30 settembre come parte della serie Mi 10T.