La dieta di Fiorello, o dinner cancelling, è diventata ormai una moda seguita e famosissima. Si tratta di una sorta di… Digiuno a ore. Funziona davvero? Secondo il personaggio televisivo e i migliori nutrizionisti del settore, pare di si. In effetti si tratta di privarsi del cibo per diverse ore fino al mattino
La dieta di Fiorello. In cosa consiste e perchè funziona
Il dinner chancelling consiste di privarsi del cibo dalle 17.00 fino alla mattina successiva. Il creatore è un personal trainer tedesco Dieter Grabbe. Basta saltare la cena 3 volte la settimana. Attenzione però. I pasti della giornata devono essere fatti in maniera bilanciata. Per consentirci di non avere carenze a livello nutrizionale. Ovviamente anche per non soffrire dei tanto fastidiosi attacchi di fame. La colazione deve essere abbondante. Il pranzo e gli spuntini devono apportare carboidrati, proteine e grassi. Stop al cibo dalle 17.00 in poi. Ammessi soltanto i liquidi. Ovviamente no ad alcolici o bevande gasate. Sì a tisane e bevande senza zuccheri. Questa dieta darebbe una sterzata al metabolismo. Secondo il Professor Marcellino Monda, Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Direttore di Dietetica e Medicina dello sport presso l’Università della Campania, “Luigi Vanvitelli” si otterrebbero effetti stupefacenti sulla linea.
Gli esperti raccomandano prudenza
La dieta di Fiorello è utile se non la si prolunga oltre il tempo necessario. Un uso smodato e prolungato può portare nausea, giramenti di testa, debolezza, calo delle difese immunitarie, di zuccheri, cefalea. Anche diarrea in caso si associ l’alimentazione all’uso di lassativi. Importane quindi essere in perfetta salute prima di intraprendere questo nuovo regime alimentare, spiegano gli esperti. Gli effetti potrebbero essere negativi. A volte anche irreversibili. In generale è sempre meglio essere pronti fisicamente e godere di ottima saluta prima di sottoporsi a qualsiasi dieta. Questa funziona davvero. Importante però è di non esagerare e seguire strettamente le indicazioni del proprio medico. Va consultato prima di cominciarla.